S15° Raduno del Comitato

15° Raduno Nazionale

CEN – Comitato Promotore per l’Educazione in Natura

Santa Margherita Ligure (GE), 3-4-5 Ottobre 2025

Raduno nazionale in una splendida location a Santa Margherita Ligure (GE)

Tema del raduno è “Insieme per Crescere: educatori e genitori in dialogo”:

Un appuntamento aperto a educatori, genitori, scuole, e progetti educativi del CEN e non solo, per riflettere e confrontarsi sul delicato e fondamentale rapporto tra famiglie e realtà educative all’aperto.

Durante l’evento esploreremo, attraverso cerchi di discussione, workshop e momenti di scambio, temi come la fiducia reciproca, la comunicazione scuola-famiglia, il ruolo educativo condiviso, la gestione dei conflitti e le sfide quotidiane della relazione tra insegnanti e genitori. Un’occasione preziosa per chi lavora nel campo dell’educazione in natura o per chi, come genitore, desidera costruire relazioni educative sane e rispettose.

Il raduno sarà anche un momento per rafforzare la rete tra progetti educativi, condividere buone pratiche e riscoprire il valore della comunità.

I conduttori:

Emily Minganelli
Pedagogista, fondatrice de La Scuola INNAT, è una delle voci più autorevoli in Italia nell’ambito dell’educazione in natura. Conduce corsi e seminari dedicati all’educazione libertaria e al rispetto dell’infanzia.
🔗 Scopri di più su Emily Minganelli


Chiara Nardini
Terapeuta relazionale e sessuologa, lavora con adulti, coppie e famiglie per accompagnarli in percorsi di crescita personale e consapevolezza relazionale.
🔗 Scopri di più su Chiara Nardini


Vittoria Brioschi
Educatrice, counselor e formatrice, si occupa di crescita personale, educazione e facilitazione di gruppi. Conduce incontri esperienziali nel bosco e percorsi di ascolto. Oltre ad essere Presidente del CEN, gestisce la realtà educativa “L’Albero Maestro” a Rapallo.
🔗 Scopri di più su L’Albero Maestro

PROGRAMMA 

VENERDì 3 OTTOBRE 2025

18.30 Accoglienza e registrazione (presso l’ostello)

19.00 Riunione del Consiglio Direttivo (partecipazione aperta a tutti gli affiliati al CEN)

20.00 Cena

SABATO 4 OTTOBRE 2025

 

8:00 – 9:30 Colazione

Tra le 9:00 e le 9:30 accoglienza e registrazione per chi arriva al sabato mattina

9:30 – 10:00 Plenaria di presentazione suddivisione dei tavoli tematici 

10:00 – 12:30 Tavoli tematici (in spiaggia, tempo permettendo)

12:30 – 14:00 Pranzo

14:00 – 16.30 Attività con Emily Minganelli

16.30 – 18.00 Tavoli tematici (in spiaggia, tempo permettendo)

18:00 – 18:30 Restituzione in plenaria e conclusione dei lavori

18:30 – 20:00 Aperitivo in spiaggia (tempo permettendo)

20.00 – 21.00 Cena in ostello

21.00 – 23.00 Festa e musica + spettacolo teatrale sugli aneddoti del bosco

DOMENICA 5 OTTOBRE 2025

7:30 – 8:30 Colazione

8:30 – 9:00 trasferimento dall’ostello di Santa Margherita Ligure all’asilo nel bosco Albero Maestro di Rapallo.

9:00 – 9:30 accoglienza e registrazione presso l’asilo nel bosco di Rapallo per chi arriva al sabato mattina.

9:00 – 9:30 Risveglio nel bosco (attività di Vittoria 30 minuti + una persona per accogliere i ritardatari)

9:30 – 13:00 Passeggiata nel “bosco magico” e cerchi di discussione sulla relazione genitori e insegnanti, con Chiara Nardini, terapeuta e sessuologa.

13:00 – 14:30 pranzo al sacco nel bosco (cestini pranzo forniti dal CEN su ordinazione)

14:30 – 15:00 rientro dalla passeggiata

15:00 – 15.30  Conclusione e saluti

CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE AL RADUNO

Per i membri:

La partecipazione al Raduno è gratuita per i membri del Comitato per l’Educazione in Natura che siano in regola con l’iscrizione annuale.

E’ possibile regolamentare l’iscrizione al CEN anche presso il raduno o effettuare il versamento con bonifico prima del raduno. Il costo dell’iscrizione è di 100,00€/anno.

Se ti occupi di educazione in natura… iscriviti al Comitato! Entrerai in rete con tante altre realtà come la tua.

INFO e ISCRIZIONI ENTRO IL 30 SETTEMBRE al Comitato Promotore per l’Educazione in Natura: iscrizioni@educazioneinnatura.org

Per iscriverti compila il modulo online.

Per i non membri:

Partecipazione individuale per non iscritti al Comitato:

Singoli non iscritti al CEN:

25 euro a persona, per 1 giornata (a scelta tra sabato o domenica)

50 euro a persona, per 2 giornate (comprende sia sabato che domenica)

Famiglie non iscritte al CEN (comprende max 2 adulti e 4 bambini):

45 Euro per  famiglia, per 1 giornata

60 Euro per famiglia, per 2 giornate

MANGIARE

Chi preferisce può portare pasti al sacco, altrimenti è possibile prenotare il pranzo e/o la cena al costo di 10,00 Euro a persona, acqua e vino inclusi.

5 Euro a persona per la colazione.

Bambini gratis fino all’età di 11 anni.

INFO e PRENOTAZIONI (per agevolare l’organizzazione, anche i pasti vanno prenotati entro il 30 Settembre):

iscrizioni@educazioneinnatura.org

Per iscriverti compila il modulo online.

 

PERNOTTAMENTO

Sarà possibile pernottare direttamente in loco con varie possibilità:

1. In Ostello: € 25 a notte (32 posti letto, suddivisi in camere da 6-8 persone). Sono compresi: lenzuola, coperte, e asciugamani. 

2. In sala (stanza comune presso l’ostello): €5 a notte (20 posti in una sala), colazione compresa. Con stuoino e sacco a pelo.

3. In camper o tenda propria (no limits), presso l’Albero Maestro. Contributo di 5€. Possibilità di uso bagno (non ci sono docce).

I bambini alloggiano gratis, tranne in ostello.

PRENOTAZIONE

All’atto dell’iscrizione è previsto il versamento di una caparra di 20 € a persona ENTRO IL 30 SETTEMBRE effettuando un bonifico su:

IBAN: 

intestato a L’Albero Maestro

Causale: Raduno CEN – NOME, COGNOME E REALTA’

INFO e PRENOTAZIONI iscrizioni@educazioneinnatura.org 

Per iscriverti compila il modulo online.

Per info su Whatsapp:    Vittoria Brioschi 

COSA PORTARE

Consigliamo di indossare abbigliamento comodo, eventuale telo per la spiaggia, un materassino e sacco a pelo se dormi in sala, occorrente per appunti.

COME ARRIVARE AL RADUNO

Il raduno si terrà in due location: 

    • Ostello: Istituto Colombo, via Dogali 2ª, Santa Margherita Ligure.
    • Bosco: 

IN AUTO:

 

 

 

IN TRENO:

Treno per  
Da e per la stazione di Velletri avremo un servizio navetta su richiesta sia per l’andata che per il ritorno
, prenotandosi sempre a: iscrizioni@educazioneinnatura.org 

Per iscriverti compila il modulo online.

CONTATTI

RADUNO – INFO E ISCRIZIONI ENTRO IL 30 SETTEMBRE : iscrizioni@educazioneinnatura.org

Per iscriverti compila il modulo online.

Per info su Whatsapp:    Vittoria Brioschi 

Vi aspettiamo, a presto!