BimbiperNatura
SaludecioBimbiperNatura
Saludecio (RN)
Chi siamo
Siamo un’Associazione APS denominata “BimbiperNatura”, attiva dal 17 maggio 2018.
I bambini
Le nostre attività sono rivolte ai bambini dai 3 a 11 anni e svolgiamo attività all’aperto di educazione in Natura.
Abbiamo un progetto di educazione all’aperto continuativo annuale rivolto agli associati di età compresa tra i 3 e i 6 anni e un progetto di educazione parentale rivolto ai bambini della scuola primaria.
Abbiamo un campo base nella zona di confine tra Saludecio, San Giovanni in Marignano e Morciano, in provincia di Rimini e usufruiamo anche di un terreno e una piccola fattoria nella zona di Pirano di Tavullia oltre a muoverci sul territorio in percorsi itineranti. Prevalentemente incontriamo zone di campagna ma anche boschive dei paesi limitrofi, marine e di fiume.
L'approccio pedagogico
Ci ispiriamo ai principi della pedagogia esperienziale e non direttiva. La corrente pedagogica in cui più ci rispecchiamo è quella della pedagogia del bosco e dell’apprendimento esperienziale.
Il nostro progetto nasce dall’intento di creare una realtà educante attenta ai bisogni dei bambini, sensibile alla naturale predisposizione al gioco spontaneo, alla scoperta e alla sperimentazione attiva.
Ci muoviamo all’interno di una ricerca di relazioni motivate, sui punti d’incontro tra natura e persone, tra bambini e bambini, bambini ed adulti, adulti e adulti.
Perché ci piace il Comitato Nazionale
Il Comitato l’abbiamo incontrato per la prima volta ad Urbino, presso il campo base dell’Albero Maestro e una seconda volta a Rimini, presso case Mori nel raduno nazionale estate 2019. Attraverso il Comitato Nazionale per l’educazione in Natura troviamo supporto, condivisione e collaborazione rispetto a moltissimi dei temi e delle informazioni che ci è utile conoscere e condividere. Gli scambi informativi sono continui, così come la possibilità di confronto e di consiglio reciproco nell’affrontare quelli che sono gli argomenti che più ci interessano e riguardano nel nostro percorso associativo.
Noi siamo una realtà giovane ma ci auguriamo che la nostra presenza e il nostro supporto possa portare ricchezza e testimonianza di obiettivo condiviso, nel modo che più ci rappresenta cioè quello aggregativo. Avendo scelto un luogo principale come campo base, che accoglie principalmente la nostra comunità educante e ospita esperienze, eventi e progetti, saremo felici qualora ci fosse occasione di poter ospitare il comitato per incontri formativi e consultivi in presenza. L’atmosfera densa di ricerca e di confronto, di scambio e di condivisione che si vive nei raduni lascia sempre in memoria la soddisfazione di incontri costruttivi e felici dove “ si parla lo stesso linguaggio” e ci si sente parte di un progetto comune di rinnovo e di qualità di percorsi educanti in cammino.
Scrivici
Per contattare direttamente “BimbiperNatura” scrivi a: Bimbipernatura@gmail.com
Per informazioni generali sul Comitato Promotore, per interviste, per dubbi e domande puoi scrivere a: direttivo@educazioneinnatura.org
Chiamaci
Per parlare con “BimbiperNatura” puoi chiamare Emanuela Tonti al 328 4415496.
Se non ti rispondiamo è perché siamo nei boschi! Lasciaci un messaggio, verrai richiamata/o.
Vieni a trovarci
Il nostro campo base è in via dei Poggi 1624, Saludecio (RN)
E’ obbligatorio fissare un appuntamento via email per visitare la struttura.
Online ci trovi su facebook: BimbiperNatura
Alcune foto della nostra realtà:
Contatti
BimbiperNatura
Referente: Emanuela Tonti
Campo base: via dei Poggi 1624 Saludecio (RN)
Telefono: 328 4415496
Email: Bimbipernatura@gmail.com
Facebook: BimbiperNatura